Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Storia e problemi contemporanei. Vol. 29 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia e problemi contemporanei. Vol. 29 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia e problemi contemporanei. Vol. 29 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia e problemi contemporanei. Vol. 29 oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Offerta più conveniente

* Camillo Brezzi, Camilla Gabrielli, Marco Palla - Comunicare storia. * Pasquale Iaccio - Cinema e divulgazione storica. * Guido Crainz - Quale storia per quale serata? La radio e la televisione. * Stefano Pivato - La storia “leggera”. A proposito di musica e storia. * Francesco De Gregori - La storia siamo noi: ovvero conoscere il passato attraverso le canzoni. * Sergio Staino - La storia a strisce. * Massimo Baioni - Revisionismo in mostra. * Umberto Levra - Storia del Risorgimento e musei: il caso di Torino. * Patrizia Gabrielli - Donne senza storia? * Ugo Berti Arnoaldi, Alberto De Bernardi, Carmine Donzelli - Strategie editoriali a confronto. * Giampaolo Pansa - Raccontare la storia, raccontare storie. * Antonella Salomoni - La storia contemporanea del dopo Urss. * Alessandro Portelli - Harlan Country, USA: la memoria di una comunita’. * Giovanni Gozzini - Didattica e storia nelle universita’. * Laurana Lajolo - Memoria e insegnamento della storia. * Andrea Zorzi - Linguaggi storici e nuovi “media”. * Anna Tonelli - Sull’incapacita’ di comunicare degli storici. * Marcello Flores - Comunicazione storica e memoria. Una conclusione? AUTORI.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: