Storia di Torino

Storia di Torino

Storia di Torino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Storia di Torino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Storia di Torino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia di Torino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia di Torino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia di Torino oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DVD OFFICIAL 115 ANNI DI STORIA LE GRANDI VITTORIE FC JUVENTUS VS TORO TORINO
DVD OFFICIAL 115 ANNI DI STORIA LE GRANDI VITTORIE FC JUVENTUS VS TORO TORINO
18,05 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 3,99 €
Reale società ginnastica di Torino 1844-2019. 175 anni di storia
Reale società ginnastica di Torino 1844-2019. 175 anni di storia
12,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Torino. Storia e misteri di una provincia magica. Ediz. illustrata
Torino. Storia e misteri di una provincia magica. Ediz. illustrata
17,57 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La casa pubblica. Storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino
La casa pubblica. Storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino
26,60 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia di Torino

Offerta più conveniente

Per secoli città romana, periferica e modesta, chiusa nel quadrilatero di mura antiche; dal 1563 capitale sabauda, trasformata dagli architetti barocchi nel "più bel villaggio del mondo"" (Montesquieu); a metà Ottocento, guida del Risorgimento, in un fervore di presenze nazionali, di dibattiti politici, di energie intellettuali; all'inizio del Novecento capitale dell'imprenditoria, la moda, l'automobile, il cinema, gli aeroplani. Nel secondo dopoguerra città della Fiat e della monocoltura industriale, simbolo del boom economico e delle sue contraddizioni; oggi città che riscopre un'identità propria, in un percorso innovativo e arduo tra le secche della crisi economica. Torino ha tante stagioni, che nel corso dei secoli si sono alternate in un ricorrere di resurrezioni e decadenze: e forse proprio in questo si ritrova il suo carattere distintivo, nella capacità di ""reinventarsi"" ogniqualvolta le vicende storiche le hanno sottratto un ruolo e l'hanno messa di fronte alla necessità di ridefinirsi."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: