Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia della letteratura padana dall'antichità all'unità d'Italia

Offerta più conveniente

Il volume rappresenta la prima rassegna storico culturale di quanto prodotto letterariamente in questa parte d'Italia intesa come un mondo complessivo e dotato, pur nelle differenze regionali, di una certa omogeneità, legata alla struttura del territorio bagnato dal Po e all'uguaglianza di fondo in ambito linguistico e antropico, nonché di una forma di autonomia creativa rispetto al resto della penisola. L'autore segue un file rouge espressivo che si dipana nel tempo sia attraverso le opere in lingua latina e poi italiana, sia attraverso gli scritti declinati nelle varie lingue locali e dialettali, patrimonio vastissimo nella sua ricchezza e per certi aspetti un po' dimenticato. Vengono presi in considerazione, nel Medioevo e nell'età moderna, anche quegli scrittori che non hanno privilegiato solo la narrazione e la poesia, approfondendo argomenti volta per volta di ordine filosofico, storiografico, politico, artistico e culturale.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: