Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI).

Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI).

Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI).

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
41,80 €
Spedizione gratuita

Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI).

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
41,80 €
Spedizione gratuita

Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI). oscilla tra 41,80 €€ - 41,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Storia del cristianesimo. Vol. 4: L'età contemporanea (secoli XIX-XXI).

Offerta più conveniente

Con i quattro volumi della Storia del cristianesimo s'intende rendere conto della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso che attraversa e permea duemila anni di storia, con un linguaggio che cerchi di restituirne complessità e fascino. Il progetto dei quattro volumi è unitario, tuttavia ciascuno di essi può essere letto come opera a sé stante. L'interazione del cristianesimo con i diversi ambiti culturali è oggetto di particolare attenzione e il lettore troverà capitoli dedicati alle arti, all'economia, alle scienze, alla filosofia in una prospettiva il più possibile interdisciplinare. Il volume ripercorre il passaggio, che si realizza tra la fine del Settecento e il presente, da un cristianesimo erede delle società di antico regime ed eurocentrico all'attuale Global Christianity-, un cristianesimo a diffusione mondiale, che conta la sua maggiore presenza nel sud del pianeta e che è segnato da quello straordinario processo della recente storia dell'umanità costituito dall'emancipazione delle donne. Fenomeni che, insieme al confronto con la modernità più avanzata, ma anche con lo sviluppo dei fondamentalismi religiosi, hanno innescato un profondo ripensamento di dottrine e pratiche, indagati grazie all'apporto di specialisti.
41,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: