Storia dei Goti

Storia dei Goti

Storia dei Goti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Storia dei Goti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Storia dei Goti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia dei Goti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia dei Goti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia dei Goti oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia dei Goti
Storia dei Goti
26,60 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il miglior nemico di Roma. Storia dei Goti: rivali e alleati dell'Impero
Il miglior nemico di Roma. Storia dei Goti: rivali e alleati dell'Impero
18,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Storia dei Goti
Storia dei Goti
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Guerre dei goti. Ediz. critica - Chiabrera Gabriello
Guerre dei goti. Ediz. critica - Chiabrera Gabriello
26,60 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il sacco di Roma. L'assedio e la presa della città da parte dei goti
Il sacco di Roma. L'assedio e la presa della città da parte dei goti
21,66 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Storia dei Goti

Offerta più conveniente

L'influenza determinante, il ruolo centrale che il popolo germanico ha avuto nelle origini dell'Europa. La Storia dei Goti di Iordanes, storico bizantino di lingua latina del VI secolo, si delinea come una storia a carattere nazionale: l'autore ripercorre le fasi di formazione della cultura e della società gota a partire dalle sue lontane origini scandinave, per poi narrare i momenti salienti della migrazione nel nord est Europa, attraverso l'analisi dei rapporti che essi hanno avuto con l'Impero romano e con gli altri popoli, fino alla formazione dei due grandi domini: quello visigoto in Gallia e quello ostrogoto in Italia. I Germani, attraverso le migrazioni in massa e la costituzione di regni romano-barbarici, hanno contribuito in maniera determinante a ridisegnare la carta politica, economica, sociale, culturale, linguistica dell'Europa, segnando una traccia inconfondibile nel destino delle nazioni moderne. L'opera di Iordanes contribuisce in maniera efficace a dimostrare quanto determinante sia stata la presenza dei Goti in Europa.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: