SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue

SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue

SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
SPINA100 dal mito alla scoperta. A un secolo dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell'antico delta del Po. Ediz. bilingue

Offerta più conveniente

Nell'aprile del 1922 viene segnalato il rinvenimento di un nucleo di tombe etrusche nel territorio del comune di Comacchio. È l'inizio di una delle più importanti imprese archeologiche italiane del XX secolo, che ha portato, alla scoperta e allo scavo di oltre 4.000 sepolture etrusche in Valle Trebba e in Valle Pega, nonché, alla fine degli anni Cinquanta, al ritrovamento della città stessa in località Valle Lepri. Centinaia di vasi attici dei migliori pittori, soprattutto a figure rosse, di altissima qualità e spesso di grande formato, con un mondo di immagini molto ricco e particolare, fanno di Spina uno dei luoghi di ritrovamento di ceramiche attiche più importanti del Mediterraneo. Un patrimonio culturale di inestimabile valore che caratterizza integralmente il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, fondato appositamente nel 1935. La pubblicazione è curata dall'archeologo svizzero Christoph Reusser, responsabile delle più recenti campagne di scavo dell'abitato Spinete condotte dall'Università di Zurigo e presidente del comitato scientifico costituito in occasione delle mostre e delle iniziative dedicate a Spina, a un secolo dalla sua scoperta.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: