Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sociomachie. Le controversie sul metodo nel pensiero sociologico

Offerta più conveniente

La storia della sociologia e della sua fondazione metodologica viene spesso tramandata come originata da due matrici principali, in parte convergenti, ma soprattutto contrastanti: il positivismo francese e lo storicismo tedesco. A partire da queste matrici, la sociologia ha avuto uno sviluppo dialettico contrappositivo e viene spesso rappresentata come originata da una serie di "sociomachie"". Il testo analizza dunque le principali controversie che hanno suscitato i più accesi dibattiti nella storia del pensiero sociologico: scienza e non scienza, monismo e dualismo, teoria e ricerca, spiegazione e descrizione, individualismo e olismo, qualità e quantità. Rivolgendo una particolare attenzione al primo pubblico del discorso sociologico, ossia agli studenti, il testo mira ad attualizzare le riflessioni che scaturiscono da tali controversie, con l'obiettivo di dare nuova linfa al dibattito metodologico."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: