Simulazioni e corporate finance analysis

Simulazioni e corporate finance analysis

Simulazioni e corporate finance analysis

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Simulazioni e corporate finance analysis

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Simulazioni e corporate finance analysis - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Simulazioni e corporate finance analysis La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Simulazioni e corporate finance analysis - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Simulazioni e corporate finance analysis oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Simulazioni e corporate finance analysis

Offerta più conveniente

Il lavoro è focalizzato sui due grandi temi di corporate finance: valutazione delle aziende e stima del rischio di credito. La pubblicazione è rivolta al mondo professionale e a quello accademico e rappresenta l'unico testo che esamini in modo organico ed approfondito le problematiche teoriche e operative legate all'applicazione del metodo della simulazione nell'ambito dell'analisi della finanza d'impresa. Nella prima parte del libro viene fornita una breve presentazione del metodo della simulazione. Nella seconda sono descritti, in termini generali, l'utilità e la logica applicativa del metodo della simulazione nell'analisi finanziaria. La terza parte analizza gli aspetti e le modalità di applicazione delle tecniche di simulazione nell'ambito della valutazione d'azienda. La quarta parte è dedicata alle applicazioni nell'analisi del rischio di credito; in particolare viene illustrato l'approccio RAPD (Risk Analysis Probability of Default) per la stima della probabilità di default di un'azienda, che si basa proprio sul metodo della simulazione come sistema di soluzione del modello. Come strumento di approfondimento, nel testo vengono presentati in modo dettagliato numerosi case study, la maggior parte dei quali riferita a situazioni reali, che hanno lo scopo di mostrare come sia possibile in concreto applicare le tecniche descritte, le loro molteplici potenzialità di analisi e come interpretare e utilizzare i risultati.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: