Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento.

Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento.

Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento. oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Malfy Gin Rosa - 700 ml - Premium Gin Italiano - Agrumato e intenso - 9 Botaniche con infusione di Pompelmo Rosa della Sicilia - 41% Vol - G.Q.D.I. (Confezione da 2)
Malfy Gin Rosa - 700 ml - Premium Gin Italiano - Agrumato e intenso - 9 Botaniche con infusione di Pompelmo Rosa della Sicilia - 41% Vol - G.Q.D.I. (Confezione da 2)
46,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Compilation - Musica Da Ballo In Sicilia Vol.1
Compilation - Musica Da Ballo In Sicilia Vol.1
17,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3 L’Esercito Austriaco nel ... e la conquista della Sicilia - Tomo 2
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3 L’Esercito Austriaco nel ... e la conquista della Sicilia - Tomo 2
30,16 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Sicilia. Vol. 2: Trapani, Agrigento.

Offerta più conveniente

Agrigento è un comune italiano di 59.648 abitanti, capoluogo della provincia di Agrigento in Sicilia. Territorio abitato dai Sicani che lasciarono traccia nell'isola. Già sede di popoli indigeni anteriori ad essi che mantenevano rapporti commerciali con egei e micenei, Fondata intorno al 580 a.C., Agrigento vide sorgere la polis di Akragas fondata da Geloi di origine rodio-cretese. Raggiunse il massimo splendore nel V secolo a.C., prima del declino avviato dal dominio cartaginese. Nel corso delle guerre puniche venne conquistata dai Romani, che latinizzarono il nome in Agrigentum. Successivamente cadde sotto il dominio Arabo, con il nome di Kerkent, e nel 1089 d.C. fu conquistata dai Normanni. Fino al 1853 il suo territorio comprendeva anche l'odierno comune di Porto Empedocle. È nota come Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell'antica città greca posti nella cosiddetta valle dei Templi, inserita, nel 1997, tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: