Siamo soli (morirò a Parigi)

Siamo soli (morirò a Parigi)

Siamo soli (morirò a Parigi)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Siamo soli (morirò a Parigi)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Siamo soli (morirò a Parigi) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Siamo soli (morirò a Parigi) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Siamo soli (morirò a Parigi) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Siamo soli (morirò a Parigi) oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Oriana Fallaci. Morirò in piedi
Oriana Fallaci. Morirò in piedi
5,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Siamo soli (morirò a Parigi)

Offerta più conveniente

"Siamo soli (morirò a Parigi)"", romanzo breve, contaminato da ""Specie di spazi"" (dove Perec sfoglia e spoglia ogni superficie) descrive e declina la solitudine nella moltitudine delle sue manifestazioni. Diviso in cinque capitoli (Soli per Natura, Soli per Posta, Soli per Errore, Soli per Scelta, Soli per Definizione) il volume affronta l'esubero dei molti modi/mezzi comunicativi per sagomare una società segnata, paradossalmente, dal senso di lontananza e di isolamento dell'individuo, tra alienazione e ricerca ossessiva dell'altro. Sia lo scambio epistolare e virtuale di Soli per Posta; sia la spietata analisi delle relazioni sociali e sessuali di Soli per Errore; sia il soliloquio finale di Soli per Definizione - l'intero testo denuncia e declina il sentimento che piaga il singolo essere umano, nudo e solo. Essere soli è trovarsi soli con se stessi, è una condizione che non possiamo ignorare, è la condanna che non possiamo evitare, la verità che non possiamo anestetizzare."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: