Sentieri in utopia. Sulla comunità

Sentieri in utopia. Sulla comunità

Sentieri in utopia. Sulla comunità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Sentieri in utopia. Sulla comunità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Sentieri in utopia. Sulla comunità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sentieri in utopia. Sulla comunità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sentieri in utopia. Sulla comunità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sentieri in utopia. Sulla comunità oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I sentieri dell'utopia
I sentieri dell'utopia
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I sentieri dell'utopia
I sentieri dell'utopia
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il coraggio dell'utopia
Il coraggio dell'utopia
20,33 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I sentieri dell'essere
I sentieri dell'essere
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fede, mercato, utopia. Modelli di società tra economia e religione (XVI-XXI)
Fede, mercato, utopia. Modelli di società tra economia e religione (XVI-XXI)
26,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Sentieri in utopia. Sulla comunità

Offerta più conveniente

Pubblicato nel 1947, questo libro è un classico delle utopie del Novecento. Attraverso una rilettura della tradizione socialista, anarchica e marxista, Buber propone un'alternativa radicale fra lo stato - accentrato, burocratico, totalitario per vocazione - e la comunità, dialogica, decentrata, in sé già sovversiva. Dinanzi al pericolo di un illimitato potere planetario, una sorta di stato mondiale, viene indicato nel kibbutz, nella comune ebraica, il sentiero impervio di un socialismo anarchico e federalista che esplori e inventi gli infiniti modi in cui comunità autonome e autogestite possano dar luogo a una «comunità di comunità».
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: