Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto
Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto
26,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sentieri di eguaglianza di genere. Approcci di valutazione a confronto

Offerta più conveniente

L'obiettivo del volume è oltrepassare la dicotomia "uguaglianza-diversità"" tanto nell'analisi delle condizioni di vita delle donne, quanto nella valutazione delle politiche pubbliche in contesti complessi in tempi di crisi. Le differenze esplorate, attraverso una varietà di lenti disciplinari e approcci metodologici, permettono di rendere riconoscibili sentieri non lineari di uguaglianza nelle opportunità e negli esiti conseguiti. Dalla diversità degli strumenti teorici e valutativi e dei casi indagati nell'ambito della pubblica amministrazione, della violenza familiare, delle condizioni di lavoro e dei nuovi rischi sociali, emerge l'opportunità di arricchire l'approccio seniano delle capabilities con l'attenzione dedicata ai contesti in cui si attivano processi condivisi di emancipazione, libertà e cooperazione. L'interdisciplinarietà conta, infatti, per la sua potenziale capacità di critica e di trasformazione sia della conoscenza, sia delle policies di genere. Il focus del volume è sul Mezzogiorno, il luogo in cui le caratteristiche materiali e immateriali di partenza interagiscono con le politiche di miglioramento delle condizioni di vita delle donne."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: