Scusami se non sono tua madre

Scusami se non sono tua madre

Scusami se non sono tua madre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Scusami se non sono tua madre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Scusami se non sono tua madre

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,90 €
Spedizione da 2,70 €

Scusami se non sono tua madre

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione da 2,90 €

Scusami se non sono tua madre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Scusami se non sono tua madre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scusami se non sono tua madre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Scusami se non sono tua madre oscilla tra 15,10 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scusami, scusami... se sono ripetitiva. Alzheimer nemico-amico
Scusami, scusami... se sono ripetitiva. Alzheimer nemico-amico
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Scusami se non sono tua madre

Offerta più conveniente

«"Scusami se non sono tua madre"" è un testo di narrativa, con il quale ho voluto ripercorrere il mio viaggio nel mondo adolescenziale, tra i ragazzi che vivono in casa famiglia, far conoscere la loro realtà, il loro sentire ma anche il sentire dell'educatore, professione molto spesso sottovalutata. In questo mio cammino tra gli adolescenti, mi accompagnano due frasi di Don Bosco, che ho fatto mie: ""Compito di un educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare"" e ""L'educazione è cosa del cuore"". Ogni ragazzo ha una sua personalità, un suo vissuto; noi educatori dobbiamo trovare la chiave giusta per arrivare a lui, nel suo cuore, non possiamo e non dobbiamo utilizzare lo stesso approccio con tutti, perché ognuno di loro va guardato nella sua specificità. La mia professione deve essere svolta con competenza, passione, empatia; l'unico linguaggio possibile è quello dell'amore gratuito. Non mi piace definirlo lavoro, anche se poi è questo, ma non mi piace pensare che i ragazzi si sentano un lavoro. Loro sono vita, sono il futuro, devono percepire, devono sentire che noi educatori ci siamo, che siamo lì per loro e con loro.»"
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: