Scritti sulla pubblica istruzione

Scritti sulla pubblica istruzione

Scritti sulla pubblica istruzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

Scritti sulla pubblica istruzione

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Scritti sulla pubblica istruzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scritti sulla pubblica istruzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scritti sulla pubblica istruzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scritti sulla pubblica istruzione oscilla tra 24,00 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritti sulla sanità pubblica dell'isola d'Elba
Scritti sulla sanità pubblica dell'isola d'Elba
13,30 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Scritti sulla luce e i colori
Scritti sulla luce e i colori
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte
Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte
23,24 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritti sulla guerra e sullo stato (1916-1918). Testo e contesti
Scritti sulla guerra e sullo stato (1916-1918). Testo e contesti
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Scritti sulla pubblica istruzione

Offerta più conveniente

Dall'analisi dell'esito tragicamente negativo della rivoluzione napoletana del 1799, una rivoluzione passiva, sostenuta da armi straniere e da un ristretto ceto intellettuale, peraltro di formazione culturale estranea alle esigenze degli strati popolari, Vincenzo Cuoco rileva la necessità di un nuovo progetto politico, in cui all'educazione popolare e all'istruzione pubblica è assegnata funzione primaria e determinante. Il tema, ripreso da Antonio Genovesi, dell'istruzione pubblica quale motore dello sviluppo economico e sociale si sviluppa nella riflessione di Cuoco in una compiuta proposta politico-pedagogica di un sistema di istruzione pubblica che, nella chiara definizione dei suoi fondamenti politici e organizzativi: la gratuità, l'obbligatorietà generale della scuola primaria, l'esercizio laico statale dell'insegnamento e si pone quale premessa e condizione necessaria per la formazione dello Stato nazionale, adeguato a risolvere e comporre esigenze e problemi della dinamica socia
24,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: