Scritti e lettere giovanili (1835-1843)

Scritti e lettere giovanili (1835-1843)

Scritti e lettere giovanili (1835-1843)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Scritti e lettere giovanili (1835-1843) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Scritti e lettere giovanili (1835-1843) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scritti e lettere giovanili (1835-1843) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Scritti e lettere giovanili (1835-1843) oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lettere e scritti dal carcere
Lettere e scritti dal carcere
21,00 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Beato Teresio Olivelli. Epistolario, antologia di lettere e scritti vari
Beato Teresio Olivelli. Epistolario, antologia di lettere e scritti vari
16,62 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere e altri scritti. Vol. 2: Opere inedite.
Lettere e altri scritti. Vol. 2: Opere inedite.
38,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
W.F. Scritti, discorsi e lettere
W.F. Scritti, discorsi e lettere
22,80 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
«Col nuovo sole ti disturberò». Scritti, lettere, detti memorabili
«Col nuovo sole ti disturberò». Scritti, lettere, detti memorabili
20,90 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Scritti e lettere giovanili (1835-1843)

Offerta più conveniente

Il volume presenta testi di Marx dal 1835 al 1843, dai suoi 17 ai 25 anni. In quell'arco, da aspirante professore universitario egli si muta in battagliero giornalista democratico, per approdare infine al comunismo rivoluzionario. Al tema di licenza liceale segue la dissertazione di dottorato, "Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro in generale"", dove sceglie significativamente di trattare due rappresentanti del materialismo antico, bestie nere per la filosofia scolastica cristiana, campioni dell'ateismo. Una volta laureato, Marx s'indirizza al giornalismo. Dapprima redattore presso la ""Rheinische Zeitung"", un nuovo giornale della borghesia liberale renana, in breve arriva ad assumerne la direzione. Il suo esordio nel giornalismo militante coincide con l'inizio dell'impegno politico, come evidenzia la trentina di articoli qui pubblicati. Alla chiusura del giornale da parte dell'autorità prussiana, il suo impegno si riversa nel progetto di fondare u
28,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: