Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico

Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico

Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scienza e reincantamento del mondo. Scritti di postmodernismo critico

Offerta più conveniente

"Scienza e reincantamento del mondo"", è la prosecuzione e la conclusione di ""Dizionario politico postmoderno"", uscito nel 1994, nonché il compimento di un, più che trentennale, lavoro di ricerca sul postmoderno. In altre parole, con questo lavoro l'autore completa e precisa in maniera definitiva i contorni e le linee del suo 'postmodernismo critico'. Un itinerario di pensiero controcorrente, che riesamina la modernità e, subito dopo, la postmodernità, rivisitando entrambe alla luce dei concetti di secolarizzazione e di disincanto. Alla fine del viaggio, rovesciando completamente la vulgata e le visioni correnti e consolidate del postmoderno, l'autore perviene alla messa a punta del postmodernismo critico, il cui esito finale si configura come una porta girevole che permette la transizione dal postmoderno al postumano."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: