Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

Offerta più conveniente

Nell'anno che celebra il centenario delle parole crociate è inevitabile attendersi un libro che racconti in modo originale, divertente e pluriforme il mondo dell'enigmistica e dei giochi di parole. Eccolo: scritto da Federico Mussano, noto enigmista specializzato nella creazione e, s'intende, nella soluzione di rebus, ma accompagnato da altre voci. La ludolinguistica, l'onomastica e perfino l'agiologia (per quanto il vecchio motto imporrebbe di scherzare coi fanti ma di lasciar stare i santi...) fanno da contorno a un'analisi del mondo del rebus. Non si dice forse "Scientia in rebus est""? E in quelle quattro parole si coglie tutta la fragilità semantica di una scientia ai confini tra scienza e conoscenza, specchio di quel ludicamente (o lucidamente?) ambiguo che è rappresentato dalle appassionanti sfide del gioco linguistico, del comunicare e conoscere per enigmi."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: