Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata oscilla tra 37,05 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata
Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata
39,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Schifano. Comunque, qualcos'altro. 1958-1964. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Mario Schifano, risoluto pittore in anni nei quali l'arte italiana prendeva invece la via della smaterializzazione dell'opera, è un artista per il quale le categorie del personaggio, della leggenda, della biografia - tormentata, esagerata, maledetta - hanno a lungo prevalso sulla considerazione meditata delle opere. Questo libro affronta la sua vicenda pittorica concentrandosi sugli inizi sfolgoranti della sua produzione - dal 1958 al 1964, anno della prima partecipazione alla Biennale di Venezia - e la studia a partire dai più trascurati fondamenti: considerando i documenti dell'epoca; identificando, datando e mettendo in sequenza le sue opere; analizzandone il linguaggio pittorico a confronto con quello degli artisti a lui coevi; e, infine, riconducendolo alla cultura, visiva e non, del suo tempo. Ne è restituito un Mario Schifano meno personaggio e più artista, meno scostante e più rigoroso nelle ricerche, il cui valore sta nella coerenza, nella tempestività e nell'autonomia delle scelte, oltre che nella felicità istintiva della sua pittura.
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: