Schegge di filosofia moderna. Vol. 4

Schegge di filosofia moderna. Vol. 4

Schegge di filosofia moderna. Vol. 4

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Schegge di filosofia moderna. Vol. 4

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Schegge di filosofia moderna. Vol. 4 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Schegge di filosofia moderna. Vol. 4 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Schegge di filosofia moderna. Vol. 4 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Schegge di filosofia moderna. Vol. 4 oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 9
Schegge di filosofia moderna. Vol. 9
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 7
Schegge di filosofia moderna. Vol. 7
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 1
Schegge di filosofia moderna. Vol. 1
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 4

Offerta più conveniente

In un'epoca come la nostra che rifugge dalla riflessione e dalla lentezza che le è indispensabile, il compito del filosofo è quello di mostrare che, anche se non sembrano esserci certezze, la libertà sta nel convivere con le incertezze, i dilemmi, i paradossi che accompagnano il nostro presente, senza perdere la fiducia nella ragione come essenza dell'umano vivere in quanto individui e come società. Del resto, fin dalle origini, attraverso Umanesimo e Illuminismo, la filosofia ha sempre conservato questa vocazione a rappresentare lo spazio pubblico del confronto e delle ragioni.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: