Schegge di filosofia moderna. Vol. 13

Schegge di filosofia moderna. Vol. 13

Schegge di filosofia moderna. Vol. 13

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Schegge di filosofia moderna. Vol. 13

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Schegge di filosofia moderna. Vol. 13 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Schegge di filosofia moderna. Vol. 13 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Schegge di filosofia moderna. Vol. 13 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Schegge di filosofia moderna. Vol. 13 oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 9
Schegge di filosofia moderna. Vol. 9
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 7
Schegge di filosofia moderna. Vol. 7
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
Schegge messianiche. Filosofia, religione, politica
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 1
Schegge di filosofia moderna. Vol. 1
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Schegge di filosofia moderna. Vol. 13

Offerta più conveniente

"A un recente convegno internazionale di filosofia ho sentito un amico, che teneva una relazione, fare un bilancio di questo genere: la filosofia analitica, che pur ha conseguito importanti risultati nel corso del Novecento, ha raggiunto un binario morto e va sostituita con la filosofia sintetica [...] Il problema, mi sembra, è che simili discorsi spuntano quando si è poco analitici sul significato dell'espressione ""filosofia analitica"". È nella mancata chiarezza concettuale che proliferano i malintesi e le cattive speculazioni d'ogni sorta. Quindi, pur in maniera necessariamente limitata, per cercare di offrire una lettura della filosofia contemporanea proverò a delineare i principali significati di ""filosofia analitica"" indicandone al contempo i maggiori pregi e difetti."" (G. Tuzet) Autori: Berutti Riccardo; D'Alano Dominga; De Grandi Marta; Della Valle Erica; Elemento Fabio; Fiorino Andrea; Micelli Luca; Pannunzio Giorgio; Porzio Elena; Squeo Fabio; Villa Marta; Viscomi Marco."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: