Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa

Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa

Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scenari internazionali. L'occhio del Corno d'Africa

Offerta più conveniente

A venticinque dalla fine di una drammatica guerra, durata trent'anni, l'Eritrea si trova in un momento cruciale della sua storia. Dietro di sé i problemi interni e un clima regionale instabile, davanti a sé la concreta possibilità di procedere in modo compiuto lungo il cammino dello sviluppo e della crescita. La recente approvazione di un piano europeo di investimento da 200 milioni di euro è il segnale forse più importante per Asmara. Dopo anni di polemiche e scontri diplomatici, l'Eritrea può guardare con fiducia al futuro prossimo ed inaugurare un'ulteriore fase di apertura che alla salvaguardia di una sovranità faticosamente conquistata e gelosamente custodita dalla popolazione, sappia affiancare nuove riforme capaci di creare le basi per l'internazionalizzazione del suo sistema-Paese. Due le direttrici più importanti: lo sfruttamento di una collocazione geografica dall'alto potenziale strategico e l'accrescimento delle risorse umane e del know-how. Un Paese che, anche in virtù del suo passato e delle sue caratteristiche, potrebbe rappresentare uno dei più importanti e promettenti partner dell'Italia in Africa.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: