Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari

Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari

Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,68 €
Spedizione da 2,70 €

Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,68 €
Spedizione da 2,80 €

Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari oscilla tra 16,68 €€ - 16,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I sacri crimini. Delitti, scandali e crudeltà tra le mura di Santa madre Chiesa
I sacri crimini. Delitti, scandali e crudeltà tra le mura di Santa madre Chiesa
8,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scandali e vizi privati delle donne dei Cesari

Offerta più conveniente

Livia, moglie dell'imperatore Augusto, procurava al suo sposo giovinette vergini per assecondarne la sfrenata lussuria. Giulia, figlia di Augusto, si comportava in maniera tanto dissoluta che il padre stesso la fece esiliare a vita. Messalina, prima moglie dell'imperatore Claudio, si concedeva voluttuosamente nei bordelli. E lo sfortunato Claudio non ebbe sorte migliore con la seconda moglie, Agrippina, che lo avvelenò per spianare la strada al figlio Nerone. Lasciate ai margini dalla storia ufficiale, queste donne hanno avuto un ruolo determinante nella vita politica e sociale della Roma antica e, proprio per la loro influenza, si sono attirate gli strali avvelenati di autori come Tacito, Svetonio, Giovenale.
16,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: