San Geminiano nell'arte

San Geminiano nell'arte

San Geminiano nell'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

San Geminiano nell'arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

San Geminiano nell'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per San Geminiano nell'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

San Geminiano nell'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per San Geminiano nell'arte oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
San Geminiano nell'arte

Offerta più conveniente

Un itinerario alla scoperta dell'iconografia del Santo Patrono di Modena, San Gimignano, Pontremoli, Vielmur-sur-Agout... da Wiligelmo a Guercino. Secondo la tradizione, San Geminiano nacque attorno al 312 a Cognento, piccolo villaggio situato nei pressi di Modena. Poco si sa della sua infanzia, se non che i genitori, di modesta condizione, lo educarono alla religione cristiana, in un'epoca in cui ancora dominava il paganesimo. Rimasto orfano giovanissimo, donò ogni suo avere e divenne chierico, per poi venire eletto vescovo di Modena, amato ed apprezzato per le sue doti morali. La fama del suo potere contro gli spiriti maligni varcò le mura della città e lo portò a Costantinopoli, su invito dell'Imperatore Gioviano, affinché guarisse sua figlia. Geminiano morì il 31 gennaio dell'anno 397: subito i modenesi lo proclamarono Santo elevandolo a patrono della città. Venne sepolto nel sarcofago in cui tuttora è deposto, custodito nella cripta del Duomo. Tra i molti miracoli che gli sono attribuiti, celebre è l'aver salvato Modena da Attila, nascondendo al suo passaggio la città sotto una fitta coltre di nebbia. Oltre che di Modena, è patrono di San Gimignano (Siena) e Pontremoli (Massa).
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: