Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2 oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 1
Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 1
12,26 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Saluti da Mantova. Cartoline d'epoca dalla collezione Sergio Simonazzi. Vol. 2

Offerta più conveniente

Il volume ritrae nelle sue pagine alcuni aspetti e luoghi tipici della città, divisi in sette categorie: piazze, porte, porto catena, il rio, i tram, palazzo Te e la periferia. Ognuno di questi itinerari è introdotto da un testo che ne spiega la storia, ne svela le curiosità e ne mette in risalto i particolari, le immagini invece sono accompagnate da didascalie che si soffermano sui particolari delle cartoline ritratte o da testi in dialetto mantovano. Pagine che contestualizzano le foto legandole al tessuto cittadino e fornendo al lettore una storia, oltre che dei monumenti, di Mantova stessa. L'attenzione è rivolta perlopiù ai luoghi, e in questo volume in particolare alle strade, ai porti e alle piazze, più che alle persone che nelle istantanee ritratte sembrano essere un accessorio del luogo fotografato, ne completano il senso, ma i protagonisti sono gli scorci dei ponti, le rotaie dei tram, le barche nel porto, le porte di accesso alla città. A dimostrazione di questo particolare interesse per il territorio, la sezione sulla periferia che ritrae i luoghi fuori della città dove l'attenzione è tutta per la natura, per un campo, un parco, una villa immersa nel verde. In questo volume c'è anche un'ottava sezione fotografica dal titolo "Saluti da Mantova"", una raccolta di cartoline che, oltre a ritrarre scorci di Mantova e dei suoi luoghi caratteristici, riportano l'intestazione ""Saluti da Mantova""."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: