Sallustio e Cicerone a Brindisi

Sallustio e Cicerone a Brindisi

Sallustio e Cicerone a Brindisi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Sallustio e Cicerone a Brindisi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Sallustio e Cicerone a Brindisi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sallustio e Cicerone a Brindisi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sallustio e Cicerone a Brindisi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sallustio e Cicerone a Brindisi oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sabbadini,Remigio. - Storia e critica di testi latini. Cicerone,Donato,Tacito,Ce
Sabbadini,Remigio. - Storia e critica di testi latini. Cicerone,Donato,Tacito,Ce
25,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Sallustio e la «rivoluzione» romana
Sallustio e la «rivoluzione» romana
21,18 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lectissimus Pensator Verborum. Tre studi su Sallustio
Lectissimus Pensator Verborum. Tre studi su Sallustio
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Sallustio e Cicerone a Brindisi

Offerta più conveniente

"A metà agosto del 47 Cicerone è fermo a Brindisi, ormai da circa dieci mesi, in esasperante attesa di un ipotizzato, e probabile, passaggio di Cesare. E scrive di continuo ad Attico (il quale conserva tutti i messaggi dell'amico, anche minimi), più di rado alla moglie Terenzia. L'anno precedente aveva commesso l'errore, dopo molta esitazione, di imbarcarsi alla volta del campo pompeiano. Si era fermato a Durazzo, e a Durazzo gli era giunta la notizia della sconfitta di Pompeo a Farsalo. Nell'esercito sconfitto militava suo figlio Marco, e c'era anche suo fratello Quinto anche lui col figlio. Nello sbandamento della disfatta era rientrato precipitosamente a Brindisi, dopo una scenata col fratello. La decisione di fermarsi a Brindisi e di non rientrare a Roma è dovuta, tra l'altro, al timore di essere trattato lì, in una capitale inquieta e in mano ai capi cesariani, come nemico; ma anche al proposito di attendere il passaggio di Cesare ed ottenerne il «perdono», onde rientrare, nei lim
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: