Saggi di storia del diritto moderno

Saggi di storia del diritto moderno

Saggi di storia del diritto moderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Saggi di storia del diritto moderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Saggi di storia del diritto moderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saggi di storia del diritto moderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggi di storia del diritto moderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saggi di storia del diritto moderno oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il cristianesimo nella storia. Saggi di metodologia storiografica
Il cristianesimo nella storia. Saggi di metodologia storiografica
11,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Ai confini della libertà. Saggi di storia Americana
Ai confini della libertà. Saggi di storia Americana
10,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Saggi sulla storia della codificazione
Saggi sulla storia della codificazione
23,75 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La virtù della disciplina. Saggi di storia e dottrina canonica
La virtù della disciplina. Saggi di storia e dottrina canonica
23,75 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Saggi di storia del diritto moderno

Offerta più conveniente

In questo volume si presentano tre figure di giuristi (Domenico Alfeno Vario, Giuseppe Maria Galanti, Luigi de' Medici) dalla personalità decisa e volitiva, dotati di un ingegno acuto e spesso troppo audace; uomini che parteciparono alla vita pubblica, mirando al progresso ed al benessere collettivo, dietro la spinta di impulsi razionali e coerenti, oltre che, ovviamente, di ambizioni soggettive. Un orizzonte molto variegato e non indenne dai fermenti rivoluzionari di fine Settecento fa da sfondo alle loro voci, che prendono corpo di volta in volta, disgiuntamente. Se ne delineano le fisionomie seguendo i rapporti rispettivamente instaurati con le istituzioni e con il potere centrale, osservando la cifra dell'adesione alle novità ed ai modelli provenienti d'Oltralpe, le proposte di riforma e le soluzioni giuridiche attuate.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: