Saggi di diritto romano

Saggi di diritto romano

Saggi di diritto romano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Saggi di diritto romano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

Saggi di diritto romano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saggi di diritto romano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggi di diritto romano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saggi di diritto romano oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saggi sul diritto non scritto
Saggi sul diritto non scritto
21,37 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Per princìpi. Dodici saggi di diritto tributario e oltre
Per princìpi. Dodici saggi di diritto tributario e oltre
23,75 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Opus iustitiae pax. Saggi di diritto canonico in memoriam del ven. Pio XII
Opus iustitiae pax. Saggi di diritto canonico in memoriam del ven. Pio XII
19,95 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Saggi di diritto civile
Saggi di diritto civile
80,75 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Chiesa e diritto. Saggi sui fondamenti del diritto nella Chiesa
Chiesa e diritto. Saggi sui fondamenti del diritto nella Chiesa
24,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Saggi di diritto romano

Offerta più conveniente

Tre le tematiche centrali del volume: la parabola della raffinata misura di responsabilità configurata dai giuristi romani come diligentia quam in suis; il negozio giuridico e la sua problematica costruzione concettuale nelle tracce romane fino alla dialettica dottrinaria contemporanea (da Windscheid a Betti); l'equità quale tipico criterio d'interpretazione, dalle radici antiche al diritto (invece) 'positivo'. In appendice, la celebre prolusione camerte di Vittorio Scialoja in tema di aequitas.
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: