S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)

S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)

S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977) oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)
S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
S'avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)

Offerta più conveniente

La saggistica che in questi anni ha trattato il decennio 1968-78, occupandosi dei movimenti di protesta protagonisti, nel nostro Paese, di quella stagione politica, si è interessata principalmente alle mobilitazioni studentesche e operaie, ignorando le dinamiche che interessarono le Forze armate e in particolar modo l'esercito. Questo libro si propone di colmare tale lacuna. L'intento è offrire un quadro delle lotte che attraversarono le caserme italiane a partire dal 1970 e che diedero vita a un movimento capace di relazionarsi con altri settori della società. Il testo ripercorre le principali tappe che trasformarono un clima di malcontento nei confronti della naja in un vero e proprio movimento di massa, capace di far proprie le istanze democratiche presenti nella società italiana del tempo e alimentate dall'agire di quella parte della sinistra extraparlamentare interessata ad allargare la pratica politica a soggetti tradizionalmente estranei al dibattito pubblico, in continuità con
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: