Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza

Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza

Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,00 €
Spedizione da 2,70 €

Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,00 €
Spedizione da 2,80 €

Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza oscilla tra 3,00 €€ - 3,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia
Rompere gli ormeggi e navigar per l'aperto mare. Un programma di riforme per l‘Italia
9,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rompere gli ormeggi. Perché nessuno al Sud sia senza speranza

Offerta più conveniente

Alla luce del documento dei vescovi italiani Per un paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiorno (febbraio 2010) due comunità religiose - Suore Orsoline e Padri Sacramentini - si sono interrogate sul senso della propria presenza a Caserta in una delle province più difficili del sud dell'Italia tra camorra criminale e politica, con un inquinamento ambientale sistemico forse irreversibile. Hanno accompagnato la loro riflessione il vescovo Raffaele Nogaro, Giuliana Martirani dell'Università ."Federico II"" e Sergio Tanzarella della Facoltà Teologica del l'Italia Meridionale. Ne è scaturita la speranza che la Chiesa rompa gli ormeggi che la trattengono sotto protezione nei porti del potere affrontando senza paura il mare aperto della vita dove l'orizzonte unisce la terra con il cielo e condividendo la condizione della gente comune. Acque certo più pericolose di quelle stagnanti della diplomazia, dei privilegi, degli onori e dove perfino ai naufraghi in cerca di vita e di speranza è vietato l'accesso. Rompere gli ormeggi a Sud aiuterà forse le Chiese del Nord Italia a distinguere i nuovi idoli leghisti ispirati ad una religione civile solo illusoriamente cristiana, ma fondata sui principi della discriminazione, dell'egoismo e della persecuzione degli esseri umani. Rompere gli ormeggi quindi per porsi sulla scia del giudice Livatino, di don Diana, di don Puglisi: i nuovi martiri di un Sud libero ed esemplare."
3,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: