Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581)

Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581)

Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581) oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Roma restaurata. Il modello delle antichità di Roma nel Cinquecento: uso, idealizzazione e disincanto (1534-1581)

Offerta più conveniente

Il discorso storico-artistico sulle antichità romane - da sempre al centro di una complessa rete di letture e interpretazioni - viene osservato in questo volume essenzialmente come particolare «modello narrativo»: lo studio «antiquario» procede nell'uso delle proprie prerogative storiche e filologiche attraverso un processo costante di composizione e scomposizione delle fonti in una singolare dialettica tra idealizzazione e disincanto.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: