Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano.

Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano.

Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
172,90 €
Spedizione gratuita

Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
172,90 €
Spedizione gratuita

Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 172,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano. oscilla tra 172,90 €€ - 172,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato. Vol. 2: Aureliano.

Offerta più conveniente

Nel ripostiglio della Venèra una moneta su cinque reca l'effige dell'imperatore Aureliano (270-275 d.C.) e della consorte Severina: si tratta di ben 10.843 monete che rappresentano la più completa documentazione su questo regno "cerniera"" che segna la fine dei disordini monetali del terzo secolo e preannuncia le grandi riforme della Tetrarchia e del quarto secolo. L'opera non si limita a una catalogazione del ripostiglio, ma vuole rinnovare la visione del regno di Aureliano e dei suoi principali avvenimenti. Grazie alla ricostruzione cronologica e geografica riesce ad attribuire le monete alle loro zecche di produzione, dividerle per sequenze di emissione, datarle, valutare il volume e la metrologia della serie come pure la loro diffusione nell'Impero."
172,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: