Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Offerta più conveniente

Il volume "Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna"", è una raccolta di scritti sulle recenti riforme del diritto del lavoro giustificate dalla necessità di aumentare la 'flessibilità' del 'mercato del lavoro' in vista di effetti positivi sull'occupazione. La domanda fondamentale dalla quale si è partiti è se sia stato l'indebolimento delle tutele derivante da tali riforme a provocare eventuali effetti positivi sull'occupazione o se siano stati altri fattori concomitanti come gli sgravi contributivi. Il volume riporta i risultati di una ricerca, finanziata dalla Regione Sardegna, basata sui questionari sottoposti ad un campione di imprese, situate nel territorio sardo, sulle ragioni poste alla base delle scelte delle imprese in materia di reclutamento del personale. Le motivazioni addotte dalle imprese sembrano smentire che siano state determinanti nelle scelte di reclutamento le riforme legislative in materia di 'licenziamento' o dei 'contratti atipici' e che, invece, abbiano inciso maggiormente gli sgravi contributivi."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: