Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012

Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012

Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
76,00 €
Spedizione gratuita

Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
76,00 €
Spedizione gratuita

Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 76,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012 oscilla tra 76,00 €€ - 76,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ricerche sul complesso episcopale di Padova. Scavi 2011-2012

Offerta più conveniente

Il volume pubblica i risultati dello scavo condotto, nel 2011-2012, presso il battistero del Duomo di Padova. Sebbene di limitate dimensioni, ha fornito dati importanti sulla base della sequenza di tre ambienti. Costruiti probabilmente nel IV secolo, crollano in seguito a un incendio all’inizio del VII secolo e vengono sostituiti da un paio di capanne. Dopo questa fase che segna quantomeno un declino, se non un abbandono, del centro episcopale, tra X e XI secolo tornano ad essere edificati nuovi edifici monumentali riferibili ad un battistero e al chiostro dei canonici. Queste vicende vengono poi inquadrate nella storia della città, in crisi dopo la conquista longobarda, e dei suoi luoghi di culto. Lo scavo ha restituito una gran quantità di reperti, sia manufatti, sia ecofatti, dai quali sono state ricavate ulteriori informazioni sull’alimentazione, sull’ambiente, sulle caratteristiche fisiche degli inumati, grazie al coinvolgimento di numerosi specialisti e laboratori europei che han
76,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: