Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia

Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia

Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ricerca internazionale IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria
Ricerca internazionale IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ricerca IEA-PIRLS 2006. La lettura nella scuola primaria in Italia

Offerta più conveniente

Lo studio internazionale IEA-PIRLS 2006 ha indagato i livelli di comprensione della lettura dei bambini al quarto anno della scuola primaria attraverso una "survey"" di tipo quantitativo. Per spiegare il come e il perché dei dati che emergono dalla ricerca quantitativa, si è adottata la strategia dello studio di caso per osservare e ripercorrere più da vicino i processi e, più in generale, la parte dinamica di un fenomeno complesso come una lezione di lettura in contesti specifici. Il gruppo di lavoro ha progettato gli studi di caso facendo propria la convinzione, diffusa nel campo della ricerca, che l'indagine di tipo qualitativo possa contribuire a portare alla luce aspetti impliciti o dati per scontati nella ricerca quantitativa."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: