Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quintiliano. L'arte e la scienza della retorica
Quintiliano. L'arte e la scienza della retorica
7,60 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Scienza giuridica e retorica forense
Scienza giuridica e retorica forense
21,60 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
La scienza della parola. Retorica e linguistica di Sperone Speroni
La scienza della parola. Retorica e linguistica di Sperone Speroni
23,75 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Retorica e scienza. Cultura gesuitica e Seicento italiano

Offerta più conveniente

Uno studio dedicato ai rapporti tra scienza e retorica all'interno del sistema culturale elaborato dai gesuiti nel seicento. Un punto di vista illuminante sui modi, che oggi tanto interessano ermeneutica e filosofia analitica, di affrontare i problemi del linguaggio scientifico e della sua modernizzazione. Al di là della visione tradizionale che vede lo sforzo dei gesuiti solo nell'elaborare una posizione "concordista"", capace cioè di rendere coerente il nuovo insegnamento della scienza empirica con la tradizione filosofica cristiana, la cultura gesuitica viene vista capace di elaborare un proprio stile di pensiero che unisce ""sapientia"" ed ""eloquentia"", retorica e scienza appunto."
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: