Resistenza e diritto pubblico

Resistenza e diritto pubblico

Resistenza e diritto pubblico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Resistenza e diritto pubblico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Resistenza e diritto pubblico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Resistenza e diritto pubblico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Resistenza e diritto pubblico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Resistenza e diritto pubblico oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto di resistenza al metodo democratico
Diritto di resistenza al metodo democratico
27,55 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diritto di resistenza. Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
Diritto di resistenza. Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
7,00 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il diritto di essere contro. Dissenso e resistenza nella società del controllo
Il diritto di essere contro. Dissenso e resistenza nella società del controllo
17,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
se il diritto diventa ingiustamente resistenza al dovere Maglia a Manica
se il diritto diventa ingiustamente resistenza al dovere Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Resistenza e diritto pubblico

Offerta più conveniente

A che cosa fanno pensare le parole Resistenza e diritto pubblico? Da un lato evocano la stretta relazione tra la Resistenza, quale fenomeno storico, e le soluzioni istituzionali e i problemi giuridici che si sono posti in quel frangente e che hanno presto dato luogo ad un profondo rinnovamento dello Stato. Dall’altro ci ricordano ciò che è accaduto, in un dato momento, a molti giuristi, diversamente impegnati a scegliere quale strada percorrere, come studiosi, funzionari pubblici o come uomini. Muovendo dall’evocazione di una testimonianza in questo senso esemplare, quella di Silvio Trentin, il volume propone un percorso interdisciplinare, nel quale provare ad avvicinarsi alla complessità dell’universo giuridico della Resistenza, alle sue tante voci e alle sue controverse rappresentazioni. A settant’anni dalla nascita della Repubblica, interrogarsi su simili questioni e ricordare le esperienze di alcuni protagonisti non può che fornire un utile spunto per cogliere un messaggio plurale e ricchissimo e per rinnovare la fiducia in un’eredità costituente ancora capace di innervare con forza lo spirito del Paese.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: