Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata

Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata

Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata: 1

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,30 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 21,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Renoir. Dalle collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il volume, a corredo dell'importante rassegna torinese, illustra il percorso artistico di Pierre-Auguste Renoir attraverso circa sessanta capolavori eccezionalmente concessi in prestito dai musei d'Orsay e dell'Orangerie, le due istituzioni parigine che ne custodiscono l'opera. Renoir è stato uno dei protagonisti dell'Impressionismo, la corrente attorno alla quale nella seconda metà dell'Ottocento si raccolse un gruppo di pittori francesi in polemica con l'ufficialità del Salon, che rifiutava le loro opere. Ammiratore di Gustave Courbet e di Édouard Manet, ebbe così per compagni di strada Claude Monet, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Edgar Degas, Paul Cézanne e Berthe Morisot. L'esposizione di celebri tele di alcuni di questi artisti, accanto a quelle di Renoir, consente di cogliere appieno il fervido clima di creatività e desiderio di innovazione in cui operavano gli Impressionisti, fatto di ritratti reciproci, condivisione dei medesimi atelier e comuni sedute di pi
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: