Religione e rivelazione

Religione e rivelazione

Religione e rivelazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,74 €
Spedizione da 2,70 €

Religione e rivelazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,74 €
Spedizione da 2,80 €

Religione e rivelazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Religione e rivelazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religione e rivelazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,74 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Religione e rivelazione oscilla tra 13,74 €€ - 13,74 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teologia della rivelazione. Vol. 3: Religione e rivelazione.
Teologia della rivelazione. Vol. 3: Religione e rivelazione.
39,48 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Ragione e rivelazione. Introduzione alla filosofia della religione
Ragione e rivelazione. Introduzione alla filosofia della religione
22,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Max Scheler. Rivelazione, religione, visione del mondo
Max Scheler. Rivelazione, religione, visione del mondo
26,60 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Religione e rivelazione

Offerta più conveniente

Le società occidentali hanno da tempo confinato la religione nell'ambito angusto delle convinzioni private e insindacabili della coscienza individuale. Se ne potrebbe facilmente fare a meno: la trama della vita quotidiana, così stabile e rassicurante, non ne verrebbe in apparenza compromessa. O ancora, sostengono alcuni, la religione è residuo di uno stadio infantile dell'umanità e le forme in cui sopravvive hanno la stranezza tipica del folklore. In tutt'altra direzione va questo saggio, illustrando quanto sia essenziale per l'esistenza umana l'elemento religioso. L'analisi di Guardini delinea una realtà che all'uomo moderno, estenuato e indifferente, è diventata fondamentalmente estranea: il senso del sacro, con tutta la sua pregnanza e densità esistenziale, che talora (soprattutto nelle esperienze-limite) attraversa i modi ordinari del vivere, scompaginandoli e mostrandoli sotto diversa luce. Il sacro, quando emerge nell'esperienza, appare sempre come qualcosa di inesplicabile, ineffabile, altro: in una parola, come l'aspetto misterioso del mondo. Ma, sebbene sia così sfuggente, anzi proprio nel suo carattere indecifrabile, lo si riconosce immediatamente. Esso si mostra come reale, potente, significativo, prezioso. Appare, tocca, chiama, muta i rapporti di equilibrio dell'esistenza. Ne alleggerisce il peso, ne orienta il corso, promette salvezza. Allo stesso tempo rimuove la convinzione che questo mondo sia la nostra casa e suscita la nostalgia di altri luoghi.
13,74 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: