Recanati in età moderna

Recanati in età moderna

Recanati in età moderna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Recanati in età moderna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Recanati in età moderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Recanati in età moderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Recanati in età moderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Recanati in età moderna oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Recanati in età contemporanea
Recanati in età contemporanea
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Recanati in età medievale
Recanati in età medievale
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mondo intatto [Paperback] Recanati, Laura
Il mondo intatto [Paperback] Recanati, Laura
15,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Recanati in età moderna

Offerta più conveniente

Questo libro, come quello dedicato all'età medievale che l'ha preceduto, nasce da una convinzione di fondo: la conoscenza del passato aiuta ad affrontare i problemi dell'oggi. È una convinzione ovvia e scontata, che però va ribadita in una fase storica tutta appiattita sul presente. Ogni città dovrebbe conoscere meglio la propria storia, ma questo è ancora più necessario per un realtà come Recanati, prigioniera del mito leopardiano. Le novità contenute nel libro sono molte; per meglio comprenderle, forse è utile ricordare che in genere le storie di Recanati si sono fermate al Cinquecento, con la motivazione che, dopo il 1586, quando viene sancita la definitiva autonomia di Loreto, non ci sono più avvenimenti di rilievo per la vita della città. Per dimostrare che non è affatto così, ho ampliato gli studi che ho condotto per anni sulla bonifica e la colonizzazione del territorio comunale, sull'andamento della popolazione e sulle trasformazioni della struttura urbana. Ho indagato più in profondità la grande fiera tardo-medievale, le istituzioni religiose e il ruolo dell'associazionismo confraternale, ma ho cercato anche di affrontare temi spesso trascurati: dal lavoro urbano al sistema annonario, dalla stratificazione sociale al sistema assistenziale.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: