Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica

Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica

Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica
Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Razionalismi senza dogmi. Per una epistemologia della fisica-matematica

Offerta più conveniente

In questo volume vengono analizzati i contributi di diversi autori italiani e francesi che nel corso del Novecento hanno messo al centro dei rispettivi ambiti di ricerca alcune questioni relative allo statuto epistemologico della fisica-matematica. Federigo Enriques, Annibale Pastore, Léon Brunschvicg, Simone Weil, Suzanne Bachelard, Jean-Marc Lévy-Leblond, Alain Connes, André Lichnerowicz e Gilles Châtelet sono filosofi e scienziati che hanno dato alla problematica dei rapporti fra matematiche e fisica una notevole valenza teoretica all'interno della prospettiva del razionalismo critico, sulla scia delle tesi epistemologiche di Gaston Bachelard e Albert Lautman incentrate sulla fisica-matematica come scienza autonoma.
11,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: