Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze ...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Rappresentatività e contratto collettivo. Libertà, pluralismo ed esigenze regolative

Offerta più conveniente

Lo studio si occupa della rappresentatività delle organizzazioni sindacali e datoriali per fini negoziali, un tema classico della riflessione giuslavoristica, tornato alla ribalta negli ultimi anni per una pluralità di vicende che hanno toccato i "nervi scoperti"" del sistema sindacale italiano: rottura dell'unità dei sindacati confederali, frammentazione dell'associazionismo datoriale e proliferazione dei contratti collettivi. L'analisi, muovendo dalle questioni aperte con riferimento alla tecnica del rinvio legislativo ai contratti collettivi, si sofferma sul percorso di autoriforma intrapreso dalle parti sociali a partire dal 2011 e che ruota proprio attorno al tema della misurazione della rappresentatività. L'itinerario di ricerca si chiude con l'analisi critica delle proposte di legge avanzate sul tema e una riflessione sull'opportunità dell'approvazione di un intervento eteronomo che regoli la materia. Prefazione di Tiziano Treu."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: