Rapporto sulle regioni in Italia 2013

Rapporto sulle regioni in Italia 2013

Rapporto sulle regioni in Italia 2013

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,30 €
Spedizione gratuita

Rapporto sulle regioni in Italia 2013

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
51,30 €
Spedizione gratuita

Rapporto sulle regioni in Italia 2013 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapporto sulle regioni in Italia 2013 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapporto sulle regioni in Italia 2013 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapporto sulle regioni in Italia 2013 oscilla tra 51,30 €€ - 51,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DECIMO RAPPORTO SULLE CITTA'. L'UNIVERSITA' PUBBLICA ITALIANA PER CITTA' E TERRI
DECIMO RAPPORTO SULLE CITTA'. L'UNIVERSITA' PUBBLICA ITALIANA PER CITTA' E TERRI
22,80 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Ventunesimo rapporto sulle migrazioni 2015
Ventunesimo rapporto sulle migrazioni 2015
26,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Le politiche industriali nelle regioni italiane. Rapporto Met 2003-2004
Le politiche industriali nelle regioni italiane. Rapporto Met 2003-2004
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rapporto sulle regioni in Italia 2013

Offerta più conveniente

Il Rapporto, oltre a un contributo che introduce a considerazioni e valutazioni di carattere generale, si compone di 13 capitoli ed è diviso in 4 parti: la prima riassume i dati generali sull'attività, l'organizzazione e la spesa regionale; la seconda esamina le principali politiche regionali; la terza le relazioni istituzionali nazionali e sovranazionali; la quarta, infine, le tendenze, i dibattiti e le proposte di riforma. I capitoli del Rapporto coprono per intero la problematica del regionalismo e toccano, oltre alle relazioni istituzionali e finanziare, le politiche pubbliche regionali: quelle più tradizionali, come la sanità e i servizi sociali, e quelle che hanno conquistato una loro visibilità di recente e nelle quali l'apporto delle Regioni è stato determinante, come l'ambiente e i beni culturali, l'energia, le politiche sulle migrazioni, l'innovazione e il trasferimento tecnologico. Una peculiare considerazione è stata data alle politiche attive rivolte alle attività produttive (agricoltura, turismo, commercio, industria, artigianato), comprese le misure di sostegno che le Regioni, sia pure con difficoltà, continuano a erogare.
51,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: