Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Amarti è come entrare al cinema. Poesie 1990-2018
Amarti è come entrare al cinema. Poesie 1990-2018
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro. - [Magonza Editore]
A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro. - [Magonza Editore]
24,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Rivista Rolling Stone. Numero 3, Marzo 2018
Rivista Rolling Stone. Numero 3, Marzo 2018
3,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Rapporto cinema 2018. Spettatori, strumenti, scenari

Offerta più conveniente

Il "Rapporto Cinema 2018"", rinnovato nella visione complessiva, è dedicato agli spettatori, agli scenari e alla progettazione strategica. Ad aprire il volume sono due approfondite analisi sul pubblico: la prima è una ricerca a cura dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo sui consumi culturali e sulla fruizione da parte della generazione dei ""Millennials"" per guardare al futuro del cinema; la seconda, condotta dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è un'indagine pilota sul rapporto fra terza età e cinema, che monitora la presenza in sala della popolazione ""over 60"". Alle opportunità di finanziamento per il comparto cinema è invece dedicata la seconda parte del testo. La partecipazione a un bando rappresenta infatti una duplice occasione per una organizzazione culturale o un'azienda: non è solo alle risorse economiche che bisogna guardare, ma alla possibilità di ripensare la propria strategia e di incidere sulla vita culturale del Paese. Chiude il volume un capitolo sugli scenari presenti e prossimi, con contributi di studiosi del settore che disegnano un quadro estremamente ricco e diversificato, che parla di sviluppo e potenziali ricadute positive sull'intero ""sistema Paese""."
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: