Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ragione(ria) della quarta rivoluzione industriale. Asimmetrie e spossessamento nella rete

Offerta più conveniente

Il saggio propone spunti provocatori per l'interpretazione di effetti socio-economici dovuti all'attuale IV rivoluzione industriale, incentrati sullo spossessamento e le asimmetrie cui sono soggetti gli utenti della rete. Per questo fine si fa ricorso agli strumenti della ragioneria, ovvero a una metodologia caratterizzata da un'ordinata capacità descrittiva, interpretativa e predittiva, infatti: "in itinere"" rileva accadimenti economici; a consuntivo dà evidenza alla realtà dei fenomeni misurati; in sede di ""budget"" propone la modifica di ""trend"". Il resoconto di ciò che sta accadendo nella rete è condotto non con la pretesa che si possa offrire una visione e una contabilità alternativa, o sostitutiva, alla prevalente narrazione, ma allo scopo di rilevare aspetti che possano stimolare la riflessione. Per questo fine si fa ricorso a un approccio euristico e a suggestioni, che permettono di confrontarsi con l'intelligenza artificiale che si pone in competizione con la mente umana i
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: