Questioni di antropologia teologica

Questioni di antropologia teologica

Questioni di antropologia teologica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Questioni di antropologia teologica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Questioni di antropologia teologica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Questioni di antropologia teologica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Questioni di antropologia teologica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Questioni di antropologia teologica oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Questioni italiane. Demonologia, antropologia, critica culturale
Questioni italiane. Demonologia, antropologia, critica culturale
20,90 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Questioni di antropologia teologica
Questioni di antropologia teologica
13,73 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Questioni di pedagogia. Metodologia e antropologia musicale
Questioni di pedagogia. Metodologia e antropologia musicale
11,66 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Questioni di antropologia teologica

Offerta più conveniente

Come può un uomo storico, contingente, essere il fondamento di verità universali e necessarie? E' questa una celebre obiezione di stampo illuminista, che ha la pretesa di relegare Gesù Cristo nel passato. In dialogo con essa, l'Autore mostra invece come la contemporaneità dell'evento di Cristo ad ogni uomo e popoli di tutti i tempi sia non solo l'instancabile annuncio della Chiesa, ma anche la più grande risorsa dell'uomo. In questi scritti, inoltre, viene mostrata la fondatezza delle ragioni per credere e come il mistero di grazia e libertà di cui il destino dell'uomo è fatto si compia nella testimonianza della storia di Gesù di Nazareth. Il cristianesimo nasce dal factum di Gesù Cristo morto e risorto e incontra nella logica dell'incarnazione il principio della sua permanente storicità.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: