Quando Firenze divenne capitale 1865-1871

Quando Firenze divenne capitale 1865-1871

Quando Firenze divenne capitale 1865-1871

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Quando Firenze divenne capitale 1865-1871

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Quando Firenze divenne capitale 1865-1871 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quando Firenze divenne capitale 1865-1871 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando Firenze divenne capitale 1865-1871 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quando Firenze divenne capitale 1865-1871 oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il protestantesimo italiano negli anni di Firenze capitale
Il protestantesimo italiano negli anni di Firenze capitale
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Firenze al cinema
Firenze al cinema
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giotto. Il cielo è blu. La vita del grande pittore di Firenze
Giotto. Il cielo è blu. La vita del grande pittore di Firenze
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quando Firenze divenne capitale 1865-1871

Offerta più conveniente

Queste pagine intendono narrare la straordinaria metamorfosi di una città rimasta immutata, sino al 1865, nel suo impianto medievale, la quale viene chiamata all'improvviso ad ospitare la capitale del nuovo Stato unitario. Quasi fosse un viaggiatore di quei tempi, il lettore ripercorre le profonde trasformazioni del tessuto storico cittadino, a cominciare dall'abbattimento della cerchia muraria medievale per consentire lo scorrimento dei viali e la creazione di nuovi quartieri residenziali. La narrazione prosegue quindi con l'apertura del Viale dei Colli, con la creazione dei Lungarni e con gli interventi risanatori nel cuore della città. Interventi che comprendono l'abbattimento del Mercato Vecchio e del ghetto, recuperando l'area che corrisponde all'attuale Piazza della Repubblica e palazzi adiacenti. Il lettore può così rendersi conto, anche sulla scorta di vivaci e perfino divertenti impressioni di illustri testimoni stranieri, come l'attuale volto di Firenze sia il risultato di un equilibrato confronto fra l'incantevole città sigillata nel suo passato medievale e le esigenze di una città moderna che vive nel presente e guarda al futuro.
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: