Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,00 €
Spedizione gratuita

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,00 €
Spedizione gratuita

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città oscilla tra 45,00 €€ - 45,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fartools 211630 - Set filiere
Fartools 211630 - Set filiere
75,58 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le filiere mafiose. Criminalità organizzata, rapporti di produzione, antimafia
Le filiere mafiose. Criminalità organizzata, rapporti di produzione, antimafia
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città

Offerta più conveniente

Il volume propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore di un'analisi che guardi alle vicende della costruzione progettuale del territorio come "attrattore"" complesso. La metodologia interpretativa di base è riconducibile a diversi percorsi: l'individuazione di filiere programmatiche alla base di diverse vicende di aggregazione territoriale coordinate intorno a importanti vocazioni territoriali; la reinterpretazione in chiave giuridico-territoriale dello spazio urbano come entità pubblica e ""comunità""; la definizione di filiere ""speciali"" di uso degli spazi urbani e di riproposizione delle stesse modalità relazionali fra i soggetti che vivono le città. Il discorso segue la traccia di una lettura sistemica ispirata alle linee della programmazione territoriale europea, individuando nella capacità di attivazione di risorse e patrimoni del territorio il ""senso"" della dimensione locale come entità propositiva e competitiva a più scale. Vengono proposti contesti di indagine di dimensioni regionali e macroregionali e viene presentata la progettualità complessa di Roma come caso in cui gli indizi di ""metropolizzazione"" cambiano sull'onda della trasformazione sociale e di una ormai strutturale problematicità urbanistica."
45,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: