Putin. Dal KGB al Cremlino

Putin. Dal KGB al Cremlino

Putin. Dal KGB al Cremlino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Putin. Dal KGB al Cremlino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Putin. Dal KGB al Cremlino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Putin. Dal KGB al Cremlino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Putin. Dal KGB al Cremlino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Putin. Dal KGB al Cremlino oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La spada e lo scudo: I servizi russi dal Kgb a Putin
La spada e lo scudo: I servizi russi dal Kgb a Putin
10,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
The Fourth Man: The Hunt for a KGB Spy at the Top of the CIA and the Rise of Putin's Russia
The Fourth Man: The Hunt for a KGB Spy at the Top of the CIA and the Rise of Putin's Russia
17,12 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Putin. Dentro i segreti dell'uomo venuto dal buio. Da San Pietroburgo all'Ucraina
Putin. Dentro i segreti dell'uomo venuto dal buio. Da San Pietroburgo all'Ucraina
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Putin. Dal KGB al Cremlino

Offerta più conveniente

Negli anni tra il 1990 e 2000, al tracollo del marxismo-leninismo, Putin ha constatato e vissuto il periodo confuso, quasi anarchico, di uno stato ormai privo di ideali politici e carente di guida e organizzazione amministrativa, economica ed industriale. Lo stato andava ricostruito, la Russia da Mosca a Vladivostok, da Pietroburgo ad Odessa, riorganizzata. Occorreva un modello e Putin ha riproposto uno stato similzarista, ma nel XXI secolo. Da russo, Putin conosce l'animo del suo popolo e ne rappresenta qualità, virtù e difetti. D'altra parte però, una società transitata dallo schiavismo zarista al dirigismo leninista e poi stalinista, non avrebbe potuto trasformarsi in breve in una società democratica simile a quella delle nazioni occidentali europee. Il discorso era diverso per gli stati dell'Europa Balcanica e Orientale, dalla ex Jugoslavia, alla Polonia, Ungheria e Cecoslovacchia (oggi divisa in Repubblica Ceca e Slovacchia), che dalla Prima Guerra Mondiale e sino al successivo Pa
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: