Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche

Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche

Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche

Offerta più conveniente

Un saggio di Antonio Bisaccia ripubblicato nel 2017, con una prefazione di Patrick Rumble e una lunga post-fazione del cineasta canadese Bruce Elder.rn«Tale sintetico viaggio dentro un universo filmico "fuori placenta"", oltre a rappresentare un lucido compendio storico-critico, offre diversi spunti teorici interessanti.» - il manifestornrnrnLa sperimentazione cinematografica come ri-scrittura del movimento: partendo da questo punto di vista Antonio Bisaccia ricerca le molteplici connessioni tra il cinema e le arti, riflettendo sulla complessità del rapporto tra parola scritta e luce dell'immagine. Incontra lungo il suo cammino le seduzioni del film assoluto e astratto, del dadaismo, del surrealismo e di tutte le avanguardie storiche. Un viaggio che parte con Leopold Survage e i futuristi, proseguendo con Louis Delluc, Jean Epstein, Marcel L'Herbier, Abel Gance, Germaine Dulac, Fernand Léger, Apollinare, Man Ray, René Clair, Marcel Duchamp, Salvador Dalì, Luis Bunuel. L'apparente ossim
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: