Protostoria del Vicino Oriente

Protostoria del Vicino Oriente

Protostoria del Vicino Oriente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,70 €
Spedizione da 2,70 €

Protostoria del Vicino Oriente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,70 €
Spedizione da 2,80 €

Protostoria del Vicino Oriente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Protostoria del Vicino Oriente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Protostoria del Vicino Oriente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Protostoria del Vicino Oriente oscilla tra 15,70 €€ - 15,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Preistoria e protostoria egea e cipriota
Preistoria e protostoria egea e cipriota
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Preistoria e protostoria egea e cipriota
Preistoria e protostoria egea e cipriota
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Protostoria del Vicino Oriente

Offerta più conveniente

Un quadro unitario dell'economia, della società e della cultura del Vicino Oriente antico, in un arco di tempo lungo settemila anni, dagli insediamenti iniziali alla formazione dei primi Stati regionali. Fino a che punto è possibile disegnare una linea unitaria di sviluppo per tutti questi millenni? Per Nissen i primi insediamenti avevano in comune l'esigenza di soddisfare uguali bisogni per la coltivazione, l'immagazzinamento del cibo, l'allevamento degli animali e la possibilità di caccia. Nei periodi intermedi, appaiono città stabili e differenziate tra loro, che Nissen analizza ampiamente. È a questo punto che si colloca l'impressionante sviluppo dell'area babilonese, con l'affermarsi di una "civiltà avanzata"", che evolverà poi verso forme di vita comunale organizzata e sfocerà infine nella nascita di Stati territoriali. In questo quadro unitario, in gran parte si dissolve - ed è fondamentale novità metodologica - la divisione tradizionale tra storia e preistoria. Almeno per quanto riguarda il mondo mesopotamico questa distinzione risulta troppo rigida e non spiega lo sviluppo reale della civiltà. E di conseguenza anche l'invenzione e la diffusione della scrittura perde il suo carattere tradizionale di spartiacque, e si distende sui tempi lunghi, procedendo non già dal colp di genio di un uomo ma lentamente dalle progressive esigenze di ordine sociale, economico e politico dei popoli."
15,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: